La Liguria – questa sottile striscia di terra affacciata sul mare e incastonata tra la Francia, il Piemonte, l’Emilia Romagna e la Toscana – è una delle gemme più preziose d’Italia, tra le regioni più romantiche e affascinanti del Bel Paese.
Non c’è da stupirsi che siano molte le coppie che scelgono di ambientare il loro matrimonio in Liguria. In particolare i futuri sposi che desiderano un matrimonio in spiaggia in Liguria hanno davvero tante possibilità di scelta!
Che si scelga la Riviera di Ponente o la Riviera di Levante, la Liguria offre sempre bellezza, tra spiagge di sabbia finissima alternate a falesie e promontori, colorati borghi marinari e città ricche di storia: una su tutte Genova, splendido capoluogo di regione.


Genova
Genova è l’ago della bilancia, il punto che divide idealmente le due riviere liguri.
Storica Repubblica Marinara, città di porto e di frontiera, decadente e pulsante di vita, è una città piena di fascino e tutta da scoprire, non a caso amata da artisti come Checov e Paul Valery, e patria del grande Fabrizio De Andrè.
Genova è fatta di contrasti: vicoli decadenti – i famosi “carruggi” – e palazzi eleganti – i palazzi dei Rolli, quartieri popolari e ville.
La Lanterna, il faro di Genova, con i suoi 76 metri è il più alto del Mediterraneo. Il famoso Acquario di Genova progettato da Renzo Piano è il secondo più grande d’Europa dopo quello di Valencia. A proposito, sai che l’acquario può diventare anche un’originale location per matrimoni a Genova?
Se desideri fuggire dal caos della città potrai facilmente arrivare a Nervi, tranquillo quartiere dove goderti una passeggiata tra parchi e ville, oppure raggiungere l’incantevole borgo di Boccadasse, colorato e scenografico, certamente una delle più gettonate location per matrimoni sul mare a Genova.
La Riviera di Ponente
A ovest di Genova si estende la Riviera di Ponente, che arriva fino al confine con la Francia. Una delle località più famose di questa parte di Liguria è Sanremo, la città dei fiori in provincia di Imperia, che ogni anno nello storico Teatro Ariston ospita il più importante festival musicale italiano.
E poi c’è Alassio, la città degli innamorati, romantica e pittoresca, con il suo muretto che è stato punto di riferimento per intere generazioni di adolescenti.
Ma la Riviera del Ponente ligure incanta soprattutto con le sue ampie spiagge di sabbia finissima: in provincia di Savona si trovano quella di Varigotti, affacciata sulle acque cristalline della Baia dei Saraceni, e quella di Varazze, due tra le spiagge più belle d’Italia.
E tra un tuffo e un bagno di sole si può cogliere l’occasione per passeggiare alla scoperta di borghi affascinanti come Finalborgo a Finale Ligure, tra le più apprezzate location per matrimoni nella Liguria di ponente.
La Riviera di Levante
La Riviera di Levante da Genova arriva fino al confine orientale della Liguria e alla provincia di La Spezia, anch’essa ex Repubblica Marinara.
Questo tratto della costa ligure è frastagliato e roccioso, infinitamente romantico: d’altronde cosa ci si può aspettare da luoghi che portano nomi come la Baia delle Favole o il Golfo dei Poeti?
In questa parte di Liguria le località celebri e frequentate dal jet set abbondano, a partire dalle ambitissime Portofino e Santa Margherita Ligure con le loro ville da mille e una notte.
E poi Camogli, borgo di pescatori, con la vicina abbazia di San Fruttuoso, raggiungibile solo via mare o a piedi attraverso due sentieri panoramici: una location particolarmente esclusiva per il matrimonio!
Spostandoti verso est troverai la colorata Sestri Levante, che vanta la particolarità di affacciarsi su ben due baie, la Baia del Silenzio e quella delle Favole.
E ancora la deliziosa Bonassola, Levanto e le incantevoli Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, cinque fiabeschi borghi a picco sul mare, scenari unici dove coronare una storia d’amore.
Un’altra location ideale per il matrimonio è il castello di Portovenere, ma anche San Terenzo, Lerici, Tellaro e Fiascherino sono luoghi magici dove vivere il giorno delle nozze, in una terra baciata dal sole e da sempre meta di artisti, poeti e scrittori.
Da Dante a Lord Byron, dalla pittrice George Sand a Percy Bysshe Shelley, molti grandi artisti sono stati soggiogati dal fascino di questa zona: non a caso il golfo della Spezia è noto in tutto il mondo come Golfo dei Poeti.


La tua favola!
Che tu abbia in programma un matrimonio civile o un matrimonio in Chiesa, le location per matrimoni in Liguria ti stupiranno e saranno lo sfondo ideale per le nozze che hai sempre sognato!
Se sei in cerca di un fotografo per matrimonio a Genova e in Liguria contattami: sarò felice di scattare le foto più belle del tuo giorno speciale in questa meravigliosa terra!